Sulla scia di quanto fatto lo scorso anno in occasione dei 50 anni di attività, nei giorni 21, 22 e 23 maggio 2025 Legacoop Toscana organizza una rassegna, con incontri, iniziative e concerti aperti alla cittadinanza e gratuiti.
L’evento vede al suo interno anche la tappa toscana della Biennale dell’Economia Cooperativa, a cura di Legacoop Nazionale, percorso di avvicinamento alla Biennale che si terrà a Milano nel 2026 (dopo l’edizione di ottobre 2024 a Bologna, che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Presidente Mattarella).
Il tema di questa tappa “Verso la Biennale” è quello del lavoro.
Programma
Mercoledì 21 maggio
h.16: apertura eventi in piazza.
h. 18: inaugurazione ufficiale della festa. Sul palco, tra gli altri, Massimo Bray, direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
h. 21.30: proiezione del film “Perfect Days” di Wim Wenders, preceduto da un momento di riflessione sul lavoro portato avanti dai giovani di Generazioni Legacoop Toscana.
Ecco le foto che raccontano la prima giornata.
Mattina del 22 maggio: sul palco principale un’iniziativa sul tema del lavoro visto dai giovani, con protagonista la linguista Beatrice Cristalli e un panel di confronto con professori, studenti e cooperatori.
A questa pagina alcuni momenti dell’incontro.
Nel pomeriggio, a Palazzo Vecchio, l’Assemblea Nazionale dei delegati LegaCoop, con Simone Gamberini (Presidente nazionale LegaCoop), Paolo Gentiloni (già Premier e Commissario europeo per gli affari economici e monetari), Roberto Negrini (LegaCoop Toscana), Tommaso Nannicini (economista e deputato).
Qui alcuni momenti dell’Assemblea e il servizio di la7.
In questa pagina le foto della seconda giornata.
Mattina del 23 mattina: momento di approfondimento sul tema della “Leadership femminile” con l’economista Azzurra Rinaldi;
nel pomeriggio spazio a giovani, startup e nuove tecnologie con un evento organizzato da Indicoo.
Nelle serate del 22 e 23 maggio: spettacoli e intrattenimento sul palco.
Per tutta la durata della manifestazione stand con varie attività a cura delle cooperative aderenti a Legacoop Toscana, uno stand con vendita e degustazione di prodotti enogastronomici, vendita di libri e un bar a cura di Unicoop Firenze.
Il programma, continuamente aggiornato con i vari appuntamenti, è disponibile sul sito legacooptoscana.coop
Qui le foto della terza giornata.
Abbiamo pubblicato in questa pagina il video finale della tappa fiorentina di Verso la Biennale.