Il discorso di Simone Gamberini, presidente di Legacoop alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi:
“Il primo giornalista che oggi mi ha chiesto perché un’associazione d’impresa come LegaCoop è qui, ha ricevuto una risposta semplice: ci siamo sempre stati. I cooperatori e i soci delle cooperative hanno sempre partecipato, con convinzione, alla Marcia Perugia–Assisi e a tutte le manifestazioni che, nel rispetto del diritto internazionale, invocano cooperazione e solidarietà.” Gamberini ha ricordato come, da sempre, il movimento cooperativo sia costruttore di pace. “I 3 milioni di soci delle cooperative italiane e i 3 miliardi di soci delle cooperative nel mondo sono costruttori di pace. Legacoop rappresenta uno dei principali volti di questa rete di speranza: sappiamo bene che il miglior investimento che possiamo fare è quello sulla pace.” Un passaggio forte anche sul tema delle risorse: “Guardate che i soldi per la guerra vengono dalle nostre tasse. Qualcuno deve scegliere di investirli invece per la pace. È tempo di cooperare, non di competere.”
Un messaggio potente, che riafferma il valore della cooperazione come strumento concreto di costruzione della pace. Oggi come ieri, la pace si costruisce insieme.